“SEGNALI da un un FUTURO POSSIBILE” – CONVEGNO sui TEMI della PACE, LAVORO, ARTE, CULTURA e UMANITA’a IGLESIAS
“SEGNALI da un FUTURO POSSIBILE”
SOGNARE, VIVERE e COSTRUIRE la PACE ATTRAVERSO l’ARTE, il GIORNALISMO, L’ECONOMIA e la CITTADINANZA ATTIVA
IGLESIAS / CENTRO CULTURALE di VIA CATTANEO
Venerdì 14 e Sabato 15 NOVEMBRE 2025
Due giorni a Iglesias per approfondire le ragioni della resistenza alla cultura della guerra e dare spazio ad una forte alleanza nella società come fondamento di una politica industriale di pace
VENERDI’ 14 NOVEMBRE 2025
ORE 15:30
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “20 di pace”
– presentazione a cura di ColLAB – Collettivo laboratorio curatela e comunicazione – Scuola Civica Arte Contemporanea.
ORE 16:30 / 19:30
SEMINARIO PER GIORNALISTI APERTO AL PUBBLICO
Dove comincia la guerra. I territori, l’economia e la società. Può esistere un giornalismo di pace?
Analizzare la possibilità di un’informazione in grado di affrontare questo momento storico segnato dalla trasformazione progressiva dell’economia in assetto di guerra esplorando e dando voce alle reali alternative possibili.
Il seminario si propone di andare oltre ogni riduzione localistica del caso del Sulcis Iglesiente per renderne evidente il valore paradigmatico di carattere planetario.
– Saluti degli organizzatori
– Saluto di Franco Ropelato Presidente Net One (associazione internazionale di professionisti dei media e del cinema)
– Valore del lavoro e questione etica in una periferia industriale
Maria Letizia Pruna – Sociologa Università di Cagliari
– Raccontare l’Isola, vedere il mondo
Carmina Conte
Costantino Cossu
Roberto Comparetti
– Settore difesa e occupazione al tempo del ReArm Eu
Chiara Bonaiuti (IRES Toscana)
– Uscire dal pensiero unico bellicista
Nico Piro (inviato di guerra RAI)
Cornelia Toelgyes (Vicedirettore Africa Express),
Giampaolo Cadalanu (già inviato di guerra per “La Repubblica”)
– Dare spazio a ciò che non è notiziabile
Lucia Capuzzi (Avvenire) – intervento video dal Brasile
Carlo Cefaloni (Città Nuova)
SABATO 15 NOVEMBRE 2025
ORE 9:30
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “20 di pace”
– presentazione a cura di ColLAB – Collettivo laboratorio curatela e comunicazione – Scuola Civica Arte Contemporanea.
COFFEE BREAK
ORE 10:30 / 13:00
UNO SGUARDO NEL FUTURO POSSIBILE (dibattito aperto al pubblico)
– Quale road map per sottrarre il territorio all’economia di guerra e al ricatto occupazionale e promuovere una politica industriale di pace e una conversione ecologica integrale?
Partecipano
– Andrea Fabrizi (Ingegnere – Tavolo Tecnico per la Riconversione)
– Antonio Mura (Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro)
– Chiara Bonaiuti (Laboratorio Nazionale per la Riconversione Civile / IRES Toscana)
– Giulio Marcon (Campagna Sbilanciamoci )
– Giuseppe Melis (Economista – Università di Cagliari)
– Maria Lucia Piga (Sociologa dello sviluppo – Università di Sassari)
– Marina Muscas (Gruppo Insegnanti per la Pace Disarmata)
– Sergio Bassoli (CGIL Area Internazionale – Rete Pace Disarmo)
– Vito Alfieri Fontana (ex produttore di materiale bellico, ora sminatore)
Invitati
– Sindacati
– Associazioni datoriali
– Enti e associazioni di promozione economica territoriale
– Istituzioni locali e regionali
Modera: Carlo Cefaloni (Città Nuova – Roma)
Partner:
– A.P.S. “Link – Legami di Fraternità” – Cagliari
– Comitato Riconversione Rwm – Iglesias
– Net-One – media and communication for a United World
– Periodico “Città Nuova” – Roma
– Rete Pace e Disarmo
– Scuola Civica di Arte Contemporanea – Giuseppefraugallery
– Scuola Civica di Politica – La città in Comune – Iglesias
– Società Operaia di Mutuo Soccorso – Iglesias
– Ufficio Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace. Ecologia – Diocesi di Iglesias
– Warfree Lìberu dae sa gherra – Iglesias
INFO e CONTATTI
Rete Warfree – Liberu de sa Gherra
Via San Salvatore 25 – Iglesias, Sardegna
info@warfree.net
warfree.net
https://www.facebook.com/WarFreeSardinia
Giuseppefraugallery
Villaggio Normann n. 4, Gonnesa, Sardegna
349 167 6124
giuseppefraugallery@gmail.com
giuseppefraugallery.blogspot.com
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064817227756
Pino Giampà
Co-founder presso Scula Civica d’Arte Contemporanea
Co-founder presso Giuseppefraugallery
https://www.facebook.com/profile.php?id=100072347940233
Gianfranco Ghironi
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
NOTE & SOLIDARIETA’ – Concerto di Solidarietà per i Bambini della Palestina a Selargius
“SEGNALI da un un FUTURO POSSIBILE” – CONVEGNO sui TEMI della PACE, LAVORO, ARTE, CULTURA e UMANITA’a IGLESIAS





